Andrea  Monastero

Andrea Monastero è nato a Campi Salentina (Lecce) il 1 Dicembre 1976.

Si Diploma nel 2001 in Scultura, all'Accademia di Belle Arti di Lecce. Attualmente insegna Storia dell’Arte presso un Liceo di Firenze.

La prorompente esigenza artistica lo porta a non interrompere mai studi e sperimentazioni.

Ha all’attivo un’importante  collaborazione con l’empolese Massimo Giannoni e quattro mostre:

  • Ritratti del Sud - 2002 - allestita presso la Biblioteca di Campi Salentina (LE)

  • Identità estete - 2008 - allestita presso il Caffè Sant’Ambrogio (Fi)

  • Il ritratto contemporaneo. Due linguaggi a confronto - 2015 - allestita con l’artista Diego Gabriele presso la Galleria Multiverso (FI)

  • Migranti - 2020 - allestita presso l’ISIS Gobetti Volta di Bagno a Ripoli (FI)

Andrea Monastero è un artista poliedrico, che si muove agevolmente nel campo della scultura e della pittura, soprattutto di ambito figurativo, dedicandosi all’indagine del volto e del corpo umano, avendo quale riferimento le illustrazioni dello statunitense Norman Rockwell e le viscerali tele dell’inglese Lucian Freud.

Lavora in scultura con più tipologie di materiali (marmo, pietra, ferro di recupero, legno, cera,…) ed anche in pittura e disegno si cimenta con tecniche diverse.

Fondamentale per il suo lavoro è il contesto, l'ambiente, le radici, il luogo del soggetto e il luogo dove nasce l’opera.